Corpo Volontari Presolana - Soccorso piste

Soccorso piste

Perché soccorso

piste?

La nostra associazione nata alle pendici della Presolana, ha sin dalle sue origini sentito l’esigenza di unire due passioni: il volontariato nel soccorso sanitario e la montagna. L’unione di queste due passioni ha portato alla nascita, al mantenimento e alla crescita costante dell’attività del soccorso piste.

Soccorso piste

Perché soccorso

piste?

La nostra associazione nata alle pendici della Presolana, ha sin dalle sue origini sentito l’esigenza di unire due passioni: il volontariato nel soccorso sanitario e la montagna. L’unione di queste due passioni ha portato alla nascita, al mantenimento e alla crescita costante dell’attività del soccorso piste.

Come si svolge e chi lo effettua?

I nostri volontari soccorrono gli sciatori che a causa di un incidente o di un malore hanno bisogno di aiuto e assistenza sanitaria. Anche sulle piste operiamo a stretto contatto con la centrale operativa del 118 di Bergamo al fine di fornire il miglior intervento possibile alla persona infortunata.I nostri volontari durante l’intera giornata pattugliano (da qui il nome in gergo di PATTUGLIATORE) le piste per fornire informazioni e consigli agli sciatori.


Il Pattugliatore è in possesso di un’adeguata formazione sanitaria che mantiene partecipando tutto l’anno alle varie attività sanitarie che l’associazione svolge durante anno.


Il pattugliatore deve:

  • possedere un'adeguata preparazione sciistica,
  • essere un soccorritore esecutore certificato dalla Regione Lombardia,
  • aver superato un corso di formazione tecnica specifica.

Contattaci

Contattaci

Come si diventa Pattugliatore?

In questo corso i nostri istruttori si focalizzeranno sulla formazione sanitaria applicata alle particolari condizioni ambientali in cui si opera, alla conduzione delle slitte di soccorso (chiamate in gergo Toboga o Akja), alla conduzione della motoslitta di soccorso, agli aspetti di sicurezza dell’intervento di soccorso, e a tutti gli aspetti specifici legati alle piste da sci.


All’interno del gruppo del soccorso piste ci sono volontari che operano nell’emergenza sanitaria tradizionale in altre associazioni ANPAS e hanno completato la formazione specifica da noi.


Il Corpo Volontari Presolana periodicamente tiene corsi di formazione per la certificazione regionale di Soccorritore Esecutore e corsi per Soccorritori Piste Sci.


La nostra posizione geografica ci permette di avere diverse stazioni sciistiche nelle vicinanze. Ognuna di queste ha complessità e esigenze specifiche che, grazie alla nostra esperienza specifica nel settore, riusciamo a gestire.


Ad oggi gestiamo direttamente 2 stazioni sciistiche:

Passo della Presolana, sin dal 1981

Monte Pora, dal 1998


In passato abbiamo gestito anche le stazioni dello Stelvio e Colere.

Contattaci

Vuoi altre informazioni?

Corpo Volontari Presolana - ONLUS

Via Piave 1/A

24020 Castione della Presolana (BG)


Tel. 0039 0346.60666


con DPGR N° 54012 del 28/02/1994

Dichiaro di aver letto l'informativa privacy e di accettare quanto in essa contenuto in relazione al trattamento dei dati forniti attraverso questo modulo di contatto.
Invia

Vuoi diventare Pattugliatore?

Per avere maggiori informazioni per la partecipazione al nostro corso di formazione:

Contattaci
Sostienici
5 x 1000

la nostra Associazione non è finanziata dallo Stato e si fonda solo sull'impegno dei nostri volontari che da anni svolgono gratuitamente la loro attività. In occasione della dichiarazione dei redditi, sostieni il CORPO VOLONTARI PRESOLANA indicando il nostro codice fiscale:

90000770165

Iban per donazioni liberali a ODV

IT20Q0538752910000003543022

E-Mail
Scrivici
Utilizzo dei cookie
In questo sito utilizziamo cookie o tecnologie, anche di terze parti, simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza e misurazione come specificato nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su "Cookie Policy" e leggi la nostra politica sui cookies. Il consenso può essere espresso cliccando "Accetta tutti i cookies" o selezionando le singole categorie di cookies nell’area "Opzioni scelta". Cliccando su "Solo cookie tecnici" potrai navigare con i soli cookie tecnici necessari al funzionamento del sito.
Cookie Policy v.26/09/2025
Accetta
Opzioni scelta
Chiudi opzioni scelta
Modifica scelte cookie
Il codice ID del tuo consenso è:
Impostazioni attive
Cookie Necessari, Tecnici di sessione
Cookie Analitici di Terze Parti con IP anonimizzato