Corpo Volontari Presolana - Servizi Sociali

Servizi sociali

I servizi che offriamo

Il Corpo Volontari Presolana ha avuto nel corso della sua storia la possibilità di essere vicono alle persone con problemi di salute, si è accorto della grande necessità che i nostri cittadini residenti e villeggianti nella Conca della Presolana hanno di essere aiutati nel cosiddetto mondo dei servizi sociali rivolti alla persona.

In genere questi servizi non hanno un preciso carattere sanitario ma vanno a coprire bisogni spesso non meno vitali. Per questo da diversi anni il nostro parco mezzi si è ampliato per poter soddisfare la crescente domanda di trasporto e assistenza non urgente delle persone che avevano le più diverse necessità.

Servizi sociali

I servizi che offriamo

Il Corpo Volontari Presolana ha avuto nel corso della sua storia la possibilità di essere vicono alle persone con problemi di salute, si è accorto della grande necessità che i nostri cittadini residenti e villeggianti nella Conca della Presolana hanno di essere aiutati nel cosiddetto mondo dei servizi sociali rivolti alla persona.

In genere questi servizi non hanno un preciso carattere sanitario ma vanno a coprire bisogni spesso non meno vitali. Per questo da diversi anni il nostro parco mezzi si è ampliato per poter soddisfare la crescente domanda di trasporto e assistenza non urgente delle persone che avevano le più diverse necessità.

Contattaci

Contattaci

Servizio S.TR.A.D.A. (servizio trasporto assistenza disabili e anziani)
Si tratta di un servizio di trasporto con accompagnamento e assistenza per persone anziane, portatori di handicap o disabili impossibilitate a spostarsi autonomamente per mancanza di mezzi propri, carenze nei servizi pubblici di trasporto o per difficoltà da parte dei familiari, nel territorio provinciale per visite, ricoveri, dimissioni o cicli di cura.


Il servizio si può richiedere chiamando direttamente il Corpo Volontari Presolana, meglio se con qualche giorno di anticipo.

Contattaci

Contattaci

Trasporto disabili

Nel corso degli ultimi 10 anni il numero di ragazzi disabili si è incrementato notevolmente. Questi ragazzi di solito hanno problemi di mobilità e necessitano di adeguati mezzi per essere trasportati; non è facile per una famiglia dover affrontare sia l’impegno economico che di tempo per il loro trasporto. E’ per questo che la nostra associazione dispone di diversi mezzi idonei al trasporto dei disabili.


I nostri volontari ogni mattina si recano a casa dei ragazzi, li caricano con la pedana sul mezzo adeguato, li mettono in sicurezza per il viaggio e li acompagnano presso l’istituto scolastico di competenza. Quando suona la campanella di uscita un altro volontario è in attesa per potere riportare a casa i ragazzi. La famiglia ha la sicurezza di aver affidato a persone preparate e disponibili i propri ragazzi.


Capita spesso che ci siano anche i doposcuola o ci siano eventi organizzati dai gruppi : ecco altri volontari che si prendono l’incarico di recuperare il ragazzo, portarlo nel posto in cui può socializzare e alla fine si accompagna a casa.

Contattaci

Contattaci

Telesoccorso

Quante volte nel corso della nostra storia ci è capitato di soccorrere anziani caduti (anche senza particolari problemi) che non riuscivano a rialzarsi e che magari erano in quelle condizioni da diverse ore ? Tante Per questo molti anni fa abbiamo creato all’interno della nostra associazione il telesoccorso. Questo servizio consiste nel dotare la persona (di norma anziana che vive da sola) di un telecomando in grado di mandare una chiamata di emergenza al nostro centralino quando ne sente la necessità. Il nostro centralinista cerca di contattare subito la persona, se non ci riesce contatta un vicino di casa o un parente che fa un sopralluogo. Se tutto è a posto la chiamata si conclude altrimenti si fa intervenire il servizio di emergenza sanitaria. Molto spesso però la persona anziana chiede la possibilità di dialogare e sentirsi in compagnia di qualcun altro.Per questo i nostri cortesi volontari si intrattengono al telefono con queste persone per scambiare delle sane e lunghe chiacchierate.

Sostienici
5 x 1000

la nostra Associazione non è finanziata dallo Stato e si fonda solo sull'impegno dei nostri volontari che da anni svolgono gratuitamente la loro attività. In occasione della dichiarazione dei redditi, sostieni il CORPO VOLONTARI PRESOLANA indicando il nostro codice fiscale:

90000770165

Iban per donazioni liberali a ODV

IT20Q0538752910000003543022

E-Mail
Scrivici
Utilizzo dei cookie
In questo sito utilizziamo cookie o tecnologie, anche di terze parti, simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza e misurazione come specificato nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su "Cookie Policy" e leggi la nostra politica sui cookies. Il consenso può essere espresso cliccando "Accetta tutti i cookies" o selezionando le singole categorie di cookies nell’area "Opzioni scelta". Cliccando su "Solo cookie tecnici" potrai navigare con i soli cookie tecnici necessari al funzionamento del sito.
Cookie Policy v.26/09/2025
Accetta
Opzioni scelta
Chiudi opzioni scelta
Modifica scelte cookie
Il codice ID del tuo consenso è:
Impostazioni attive
Cookie Necessari, Tecnici di sessione
Cookie Analitici di Terze Parti con IP anonimizzato